venerdì 14 dicembre 2012

Plumcake salato con spinaci

Non vi nego che qualche giorno fa ho ricevuto una bella ... tirata di orecchie, unita ad una lavata di testa: non mancava proprio niente!!! Il motivo? Non pubblico mai ricette che realizzo con il mio Bimby.
Ed eccovi accontentati: un plumcake salato con emmenthal e spinaci.


Ingredienti
gr. 300 di farina 00
gr. 150 di latte intero
4 uova
gr. 50 di parmigiano
gr. 150 di formaggio tipo emmenthal
gr. 50 di spinaci
gr. 50 di olio extravergine
1 bustina di lievito per pizza
un cucchiaino di sale 
noce moscata

Tritiamo il parmigiano e l'emmenthal: 4 secondi, velocità 5 e mettiamo da parte.
Versiamo le uova, il latte, l'olio, il sale, la noce moscata e mescoliamo per 10 secondi a velocità 3.
Uniamo la farina, il lievito ed impastiamo per 40 secondi a velocità 6. Aggiungiamo i formaggi mescolando a velocità 3 aiutandosi con la spatola. Otterremo un impasto liscio e morbido al quale uniamo gli spinaci tagliati a pezzetti mescolando con la spatola. Versiamo in uno stampo per plumcake da cm. 30, precedentemente imburrato e foderato con cartaforno.



 Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare sulla grata



B U O N   A P P E T I T O


Questo plumcake salato può essere preparato in tantissime occasioni: dal pic-nic all'apericena. A voi la scelta! Io ve ne offro un piccolo assaggio ora e ... poi fatemi sapere!!!!

                                                   

9 commenti:

  1. Che fame!Deve essere gustosissimo!Baci,Rosetta

    RispondiElimina
  2. Beh, per quanto riguarda me, che il Bimby non ce l'ho, è una sofferenza vedere queste bontà e non poterle provare!! :) Davvero ispirante cara, complimenti e buon week-end!
    Elisa

    RispondiElimina
  3. è favoloso! ho provato altre varianti ma questa deve essere magnifica!

    RispondiElimina
  4. Io non ho il bimbi ma penso che forse posso farlo ugualmente. Potrebbe essere un'idea per il pranzo di Natale o per qualche cena tra amici o parenti che passano a salutarci durante questo periodo. Deve essere una bontà! Paola

    RispondiElimina
  5. Ciao!
    Complimenti per il tuo blog e per tutte le squisite golosità che proponi!:)
    Se ti va passa da me, il mio blog è nato da poco!Mi trovi qui: http://chiarassweets.blogspot.it/
    Un bacione e a presto!

    RispondiElimina
  6. Troppo invitante brava!!
    Buon Natale carissima
    un bacione!

    RispondiElimina
  7. anch'io senza bimby...ma penso che si possa ugualmente realizzare questo plumcake salato supergustoso!
    bacioni

    RispondiElimina
  8. adoro i plum cake, sia dolci che salati, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...