Per diversi motivi non potevo mancare a questo appuntamento del lunedì mattina inerente alla iniziativa di Ricette e Italia. Uno di questi è il tema settimanale: verdure di stagione, l'altro motivo è che oggi è l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva, quindi colgo l'occasione per salutare tutte le mie amiche di viaggio culinario in giro per l'Italia ed invito tutti voi ad andare a visionare le loro imperdibili ricette CALABRIA: Pipi e patati di Rosa ed Io
CAMPANIA: Zucchine a scapece di Le Ricette di Tina SICILIA: Peperoni imbottiti di Cucina che ti Passa
TOSCANA: Zucchine a buglione di Non Solo Piccante
LOMBARDIA: Risotto alla vogherese di L’Angolo Cottura di Babi
VENETO: Peperonata alla veneziana di Semplicemente Buono
FRIULI VENEZIA GIULIA: Ajvar di Nuvole di Farina
PIEMONTE: Tomàtiche a la piemontèisa di La Casa di Artù
EMILIA ROMAGNA: La rustisana di Zibaldone Culinario
TRENTINO ALTO ADIGE: Zucchini ripieni al profumo di lago di A Fiamma Dolce
PUGLIA: Checozze a la poveredde di Breakfast da Donaflor /)
LAZIO: Pollo con i peperoni alla romana di Chez Entity
LIGURIA: pevion pinn-i di Un’arbanella di Basilico
UMBRIA: Panzanella di 2 Amiche in Cucina ()
MARCHE: Zucchine ripiene di La Creatività e i suoi Colori
ABRUZZO: Pipindun arrost di In Cucina da Eva
Ingredienti
Zucchine
pane grattugiato
parmigiano grattugiato
uova
mortadella tritata
noce moscata
sale e pepe
olio
Per prima cosa prepariamo il ripieno mescolando in una ciotola i seguenti ingredienti: pane grattugiato, parmigiano, uova, mortadella tritata, sale, pepe e a piacere prezzemolo e aglio. Ora svuotiamo le zucchine al centro con l'apposito utensile e farciamole con il ripieno preparato. Poniamole in una padella con un filo l'olio, copriamo con un coperchio e lasciamole cuocere lentamente, girandole delicatamente. Se necessario unire poca acqua. Servire calde oppure fredde, tagliate a tocchetti. Buon appetito!