Z U P P A D I C I C E R C H I A
Ingredienti
gr. 500 di cicerchia
una cipolla
una carota
un gambo di sedano
5 pomodori maturi freschi
olio extravergine
sale e pepe
Mettiamo in ammollo la cicerchia in acqua tiepida per almeno 6 ore, cambiando l'acqua due o tre volte oppure in acqua fredda per una notte.
Trascorso il tempo indicato mettiamo la cicerchia in una pentola con acqua fredda e non salata e portiamo ad ebollizione a fuoco moderato. Cuociamo per circa un'ora coprendo con un coperchio. Nel frattempo prepariamo un leggero soffritto con olio, cipolla, sedano e carote tritate. Uniamo i pomodori tritati finemente e lasciamo cuocere unendo sale e pope.
Scoliamo la cicerchia e versiamola nel sugo di pomodoro
Mescoliamo aggiungendo la sua acqua di cottura o il brodo vegetale caldo.
Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo sobbollire fino a giusta cottura. Versiamo in ciotole individuali e a piacere accompagnare la zuppa di cicerchia con fette di pane casereccio leggermente tostate e un giro di olio extra vergine d'oliva. Buon appetito
Un assaggio per tutti voi
Con grande piacere includo questa ricetta tipica della regione Marche nella rubrica enogastronomica "L'Italia nel piatto" che ha come tema "Zuppe e verdure". Ecco gli altri blog che rappresentano le regioni italiane con i relativi piatti preparati per allietare i nostri occhi e papille gustative.
Friuli-Venezia Giulia: Jota alla triestina
Veneto: La panada
Lombardia: La Büseca (Trippa)
Liguria: carciofi con piselli (articiocche con puisci) http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2015/02/litalia-nel-piatto-zuppe-e-verdure.html
Emilia Romagna: Zuppa di patate DOP di Bologna e polenta con gorgonzola
Toscana: Porrata bianca, ricetta fiorentina del '300
Marche: Zuppa di cicerchia: ricetta tipica delle Marche http://lacreativitaeisuoicolori.blogspot.com/2015/02/zuppa-di-cicerchia-ricetta-tipica-delle.html
Molise: Farinata de Sante Paule http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2015/02/farinata-de-sante-paule-di-campobasso.html
Lazio: Minestra di broccolo alla romana
Calabria: Zuppa di fagioli, zucca gialla, funghi e borragine http://ilmondodirina.blogspot.com/2015/02/zuppa-di-fagioli-zucca-gialla-funghi-e.html
Il nostro blog - http://litalianelpiatto.blogspot.it/
Sacro è il pane sulla tavola, fragranti sono gli aromi, dolce è la nostra cicerchia della Marca di Ancona.