Ridendo e scherzando, quasi senza neppure accorgerci, siamo
arrivati al 20 di aprile, giorno stabilito per la pubblicazione della ricetta
tipica delle Marche.
Questo mese la rubrica "L'Italia nel piatto"
raccoglierà tutte le ricette della gastronomia italiana che hanno come tema;
ricette al forno salate. E' ovvio che, come rappresentante della regione
Marche, ho trovato molto difficoltà nella scelta del piatto; tanti dubbi dovuti
alla vastità degli elaborati possibili da realizzare nel forno a legno,
elettrico, a gas. E tanto per rendervi l'idea: tutta la serie di pizze, lasagne
o vincisgrassi, cannelloni, coda di rospo con le patate, baccalà al forno,
coniglio in porchetta, piccione ripieno, spigola al cartoccio, oca arrosto o
imporchettata. Senza parlare dei vari i tipi di cottura che vengono realizzati
nel forno con l'ausilio del famoso coccio, come la pecora nel coccio cotta nel
forno a legna oppure rotolo di tacchino in porchetta con le castagne. Tra tanta
scelta mi sono chiesta: "Perché non proporre qualcosa di più semplice,
alla portata di tutti e allo stesso tempo valida e dai mille utilizzi?" Ed
ho optato per
TEGLIA DI VERDURE GRATINATE AL FORNO
Sono sicura che anche le mie compagne di viaggio della rubrica "L'Italia nel piatto", hanno preparato dei succulenti e gustosi piatti e ... a dir la verità, sono proprio curiosa!!!
Valle D'Aosta - Zuppa di pane, la
Vapellenentse
Piemonte - Patate alla savoiarda
Lombardia
- Asparagi fasciati
Trentino
Alto Adige -Smacafam
Friuli
Venezia Giulia - Schinkenflecken
Emilia
Romagna - Batarò
Liguria
- Torta di bianchetti
Toscana
- Torta di carciofi
Umbria
- Biscio
Marche -
Verdure gratinate
al forno
Abruzzo - Cannelloni all'abruzzese
Molise
- Fiarone
Lazio
- Zucchine imbottite alla
romana
Campania - Pizza con mozzarella
di bufala
Puglia - Tiedd d recchitedd o furn
Basilicata
- Orecchiette al
tegamino
Calabria - Rotolo con rosamarina
Sicilia
- Parmigiana di melanzane
Guest blog per il mese di Aprile dal Lazio
- Panzerotti alla
romana
Ingredienti
verdure miste (peperoni, melanzane, pomodori, patate ecc)
pane grattugiato
aglio, prezzemolo
olio, pepe e sale
Per prima cosa prepariamo il nostro impasto per il gratin: mettiamo in una ciotola il pane grattugiato, l'aglio, il prezzemolo
il sale e il pepe
ed infine l'olio mescolando bene tutti gli ingredienti.
Ora prepariamo le nostre verdure scelte in base alle nostre
preferenze.
le laviamo, le mondiamo e le tagliamo a metà scavandole
nella parte centrale e le saliamo. A questo punto possiamo iniziare a farcire
le nostre verdure con l'impasto preparato precedentemente.
Sistemiamo
le verdure in una teglia foderata con carta da forno, aggiungiamo un bicchiere
di acqua nel fondo, un leggero giro d'olio
e ... non si rimane che infornare!!! Mi raccomando: forno
preriscaldato a 200° per circa un'ora.
Ecco le nostre verdure
Ehi! Ragazzi, vi lascio con queste immagini.
Beh! Ehm! Io ho ... un urgente impegno!!!!!!
Mi attendono i vostri pomodori gratinati!
Buon appetito!