Quante volte e per quanti motivi nell'arco della nostra vita emaniamo questi profondi respiri che velano spesso dei turbamenti interiori.
Sospiri di gioia, di dolore, di angoscia, di ansia, di desiderio, di paura ...sospiri d'amore.
Il sospiro di una madre nel vedere i propri figli crescere: il primo giorno d'asilo, la prima Comunione, la prima serata con gli amici, il giorno della laurea, il giorno del matrimonio; sospiri anche per una loro febbre, una loro malattia, un loro incidente, un loro problema a scuola.
Il sospiro di una moglie nel vedere il proprio marito perdere il lavoro, portare a casa un piccolo vaso di fiori, accompagnare i bambini a spasso nel parco, mano nella mano.
Il sospiro di una figlia nel vedere invecchiare i propri genitori nel ricordo di tanti bei momenti trascorsi insieme nel calore e nell'armonia della famiglia.
S O S P I R I D E L L E D O N N E
Ingredienti
4 uova
gr. 200 di farina 00
gr. 200 di zucchero
una bustina di vanillina
per la bagna e farcitura
latte
maraschino
crema
per la decorazione
zucchero a velo
albume
succo di limone
cioccolato fondente
Nella ciotola della planetaria montiamo gli albumi delle uova con lo zucchero per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto compatto e spumoso. Uniamo i tuorli ed infine la farina e la vanillina facendo attenzione a non smontare l'impasto che deve risultare molto morbido. Versiamolo nelle mini ciotoline a forma di semi sfere
Inforniamo a 180° per venti minuti circa facendo attenzione alla cottura. Trascorso il periodo sforniamole, togliamole dalle formine e lasciamole raffreddare sulla grata.
Ora tagliamo la base dei nostri dolcetti, asportiamo parte dell'interno, inumidiamo con la bagna a base di latte e maraschino e andiamo a farcire con la crema.
Richiudiamo con la base di pasta e poniamo il dolcetto sulla grata pronto per essere glassato.
La glassa si ottiene mescolando lo zucchero a velo con l'albume sbattuto ed il succo di limone.
Ora, a piacere, possiamo decorare con il cioccolato fondente fuso
Cosa ne dite? Facciamo tutti insieme un bel sospiro!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest "Mani in pasta: Giornata della Donna" indetto dal Molino Chiavazza
Che bel post, delle parole bellissime, mi hai fatto commuovere, e i sospiri neanche a dirlo, stupendi, baci
RispondiEliminaQuanta tenerezza nel tuo post e...............il mio sospiro di gioiosa golosità di fronte a questa bellissima ricetta. I miei complimenti!
RispondiEliminaio, invece sospiro...perchè non li posso assaggiare, mannaggia!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaappena puoi passa da me, c'è un premio che ti aspetta, un abbraccio SILVIA
EliminaParole bellissime, presentazione stupenda.
RispondiEliminaQuando lavoravo in Federcalcio avevo una collaboratrice, Maria Luisa, e lei ogni qualvolta mi sentiva fare un sospiro mi diceva "chi sospirando stà cuor contento non ha". Quanta verità nelle tue parole in questo post. E questi dolcetti sono splendidi a vedersi e chissà che buoni! Tiro giù subito la ricetta. Paola
RispondiEliminaSospiro anche io!!!!Devono essere buonissimi...complimenti!
RispondiEliminaBuona fortuna per il contest carissima :-) splendida la tua ricetta :-) un abbraccio forte
RispondiEliminaStupende............slurp!
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e, soprattutto, per il blog. Molte ricette interessanti, piano piano le visionerò tutte!!! Intanto, mi sono unita ai tuoi followers!!!!! Se ti va, passa a farmi visita....http://il-pappamondo.blogspot.it
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta, per le frasi, e per le tue foto.. tutto meraviglioso..
RispondiEliminaQuesto dolce è veramente invitante.. :) :)
Mi sono unita a i tuoi followers.. :)
Se ti fa piacere ti aspetto da me nel mio blog appena nato http://legolosecreazionidiluana.blogspot.it/
Ne sarei veramente felice.. :)
Un Saluto..
-Le Golose Creazioni di Luana-
Ma sono semplicemente fenomenali...Penso che rappresentino la giusta ricompensa al nostro lavoro quotidiano..Ogni tanto andiamo troppo di fretta per assaporare i piaceri "gustosi" della vita...
RispondiEliminaOttimo dolcino, davvero buono.. Bravissima :)
che belle!!sai io sono diventata pazza per poter trovare la ricetta giusta delle minni delle vergini o sospiri...quelle gonfie spolverate di zucchero al velo...non e' che tanto tanto la conosci????Questa me la segno all'istante!
RispondiEliminaBellissimi, complimenti!!
RispondiEliminaNon uno di sospiro... ma tanti! Bellissimi dolci Sabrina. Ma questo sarebbe il meno... devono essere anche veramente buoni! Le foto parlano da sole!!!
RispondiEliminasono una tua nuova lettrice, ti ho trovato per caso, passa a trovarmi quando vuoi:
RispondiEliminawww.dolcementeinventando.com
E' proprio un sospiro la prima cosa che fai vedendo queste meraviglie.....ora peò le vorrei anche addentare :-P
RispondiEliminabravissima, ciao a presto ^_^
Che ricettina,in questi giorni poi...
RispondiEliminaMangerei dolci a go-go e due o tre di questi sospiri!!!!
Sono sicuramente buonissssssimi!!!
Assunta, buon fine settimana a te.
I dolci sono il mio debole, ne sono troppo golosa! Che buoni!!! Le parole che hai scritto sui sospiri delle donne mi hanno molto commossa, quanto sono veri! Grazie mille per il graditissimo commento alle mie apine.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminasono rimasta estasiata davanti a queste piccole golosità e deliziata dalle tue parole dolcissime e verissime, quante volte tutte noi dietro un sospiro celiamo mille parole che è meglio non dire!
RispondiEliminabaci
Alice
Non ho parole,perfetti! ti rubo la ricetta!
RispondiEliminaMolto bello e di sicuro buoni.puoi scrivere le dosi x la crema che usi x averla della densità giusta? Grazie,anche x i pensieri sulle donne
RispondiEliminaBellissimi, credo buonissimi.x non sbagliare la densità della crema, puoi scrivere le dosi della tua? Grazie, anche x i pensieri sulle donne
RispondiEliminaSicuramente una bontà,li proverò anche perchè nel vederli ho fatto un sospiro di felicità.
RispondiEliminaFrancesca
Ciaooo..bellissimi e sicuramente da provare...x sostituire il maraschino, che liquore posso mettere ?
RispondiElimina