Questa volta il titolo sembra quello scopiazzato da qualche rivista di cucina, ma in realtà è solo un classico piatto di pesce con le verdure. Questo sta ad indicare che qualche volta i grossi giri di parole servono o per nascondere realtà semplici o per confondere le idee di chi ascolta. Ma a noi blogger e in particolare a me queste idee non ci sfiorano minimamente anzi fanno sorridere. Ho sempre creduto nella semplicità, nell'onestà e nella franchezza dei sentimenti umani, che dovrebbero essere alla base di qualsiasi rapporto tra le persone. Anche io molte volte, anzi spesso, rimangono affascinata, quasi rapita, dai "bei" discorsi: e la cosa mi sembra normale. Ma, da buona commerciante, mi basta poco, anzi pochissimo, per capire la vera natura dei comportamenti e spesso cerco anche delle giustificazione alle reazioni cercando di capire il perché dell'ipocrisia, della falsità e del voler a tutti i costi favorire i propri interessi a scapito di altri. Forse io vivo nel mio mondo, dove non ho dovuto mai lottare per ottenere qualcosa; sembra che tutto mi sia stato servito sul piatto d'argento. Sicuramente la mia visione è molto tranquilla e pacata, forse se avessi dovuto lottare per raggiungere uno scopo anche io sarei stata costretta a sfoderare quelle armi necessarie per realizzare i propri obiettivi. Ehi! Ragazzi. non mi dite niente? E' ora di smettere di fare la psicoterapeuta mancata e iniziare a cucinare, visto che stamattina ho comperato due belle orate, provenienti da un allevamento in mare aperto di Mattinata, meravigliosa cittadina balneare della Puglia.
Ingredienti
orate
verdure di stagione
olio
pepe
sale
prezzemolo
aglio
Lavare, mondare e tagliare a tocchetti le verdure (io ho scelto: patate, melanzane, zucchine, pomodorini) che debbono essere conditi con olio, pepe, sale. aglio e prezzemolo tritati. Porre questa dadonata di verdure in un tegame sul quale si adageranno i pesci lavati e sviscerati.
Stessa reazione per me di fronte ai "titoloni" altisonanti... ma nel tuo caso basta guardare le foto per capire che le aspettative iniziali verranno rispettate VERAMENTE e con tanto gusto. In fondo pesce e verdura è un abbinamento sempre azzeccato.
RispondiEliminaIncantata dall'ultima foto :)
Che bella presentazione! e io che ci mettevo solo le patate ...
RispondiEliminaP.S
sono riuscita a commentare, ho installato mozilla ; ))
Bellissimo e gustosissimo questo piatto e anche leggero :)) a prescindere dal nome altisonante o meno che gli si puo' dare ^_^
RispondiEliminaBrava :)
che bel piattino!!! gustoso e salutare! il nome altisonante può aiutare, ma poi è la sostanza che conta! direi che qui la sostanza c'è..altorchè! ;)
RispondiEliminaguarda io sono convinta che i piatti semplici alla fine siano sempre i migliori...titolo o no!!!! e questo piatto nella sua semplicita' e' proprio fantastico!!!! gustoso e veramente salutare!! complimenti!!!
RispondiEliminapiatto semplice? sono quelli che mi soddisfano di più!
RispondiEliminabrava
un modo diverso di presentare il pesce!le verdurine sono azzeccatissime
RispondiEliminaLa semplicità alla fine vince su tutto, in cucina e non. Ottimo piatto, sano, bello e gustoso
RispondiEliminaCiao grazie per essere passata da me,la torta di meleè veramente veloce e buona.
RispondiEliminaLe tue foto sono stupende!!!!
Ciao Carla
Salut Sabrina,
RispondiEliminaQuelle présentation et quelle recette, la daurade est mon poisson favori, bravo pour les photos.
Amitiés Celeste
splendida ricetta, gustosa ma leggera! ottima per l'estate!
RispondiEliminaDeliziosa questa ricetta, amo il pesce e lo adoro accompagnato da tante verdure colorate. Baci, buona giornata
RispondiEliminaCiao... io invece sono un tipo che nonostante non abbia raggiunto gli obiettivi fissati nella vita non riesco con le unghie e con i denti a farmi valere.. son timida sotto certi aspetti.. e la mia profonda onestà.. serietà.. e sincerità.. mi porta spesso ad essere "presa in giro" da parecchie persone.. che se ne approfittano!!! Ops.. ma scusa... è la prima volta che vengo a trovarti e ti angoscio! ahahahaah Grazie del commento che hai lasciato nel mio blog... Ottimo questo tuo piatto di pesce.. titolo lungo.. giridi parole o no.. è semrpe ottimo!!! Torna a trovarmi.. mi farebbe tanto piacere! :-) buona giornata
RispondiEliminaUn piattino leggero e perfetto per la stagione, e quanto sono belle le foto, bravissima Sabrina!!!
RispondiEliminaUna ricetta leggera e gustosa! Buona serata
RispondiEliminaUna gustosissima idea per un pesce che amo molto! Ciao Sabrina : )
RispondiEliminache bontà molto invitante ,ciao
RispondiEliminaamo il pesce e con qeuste verdurine ancora di più!
RispondiEliminaChe bella presentazione!
RispondiEliminaBaci.
Complimenti per il blog davvero ben fatto, ti seguirò con piacere :)
RispondiEliminaCiao, grazie per la visita, anche il tu blog mi piace, e mi piace che ci siano cose per bambini!
RispondiEliminaMi metto volentieri fra i tuoi sostenitori, e ti invito a tornare a trovarmi e ricambiare, se ti fa piacere ovviamente :-).
Buona domenica (qui in Nuova Zelanda e' quasi finita!!)
Ciao
Alessandra
Bellissimo il tuo blog. Pieno di colori e sapori. Mi appiccico
RispondiEliminatu pagina es atrapante, felicitaciones!
RispondiElimina